Passa al contenuto

​West Coast Swing

​Un nuovo corso al Fortino

​Dal 16 settembre 2024
​Tutti i lunedì dalle ore 21.00 alle ore 22.00

​Iscriviti al corso

Il West Coast Swing è una danza che si è sviluppata negli anni '30 e '40 a Los Angeles, evolvendosi dal Lindy Hop sotto l'influenza della musica jazz e blues della costa ovest degli Stati Uniti. E' caratterizzata da movimenti fluidi ed eleganti, con il focus sul movimento lineare all'interno di uno spazio definito chiamato "slot". I partner si muovono avanti e indietro in questo spazio, mantenendo una connessione costante e prestando attenzione alla precisione dei movimenti.


La versatilità del West Coast Swing lo rende adatto a una vasta gamma di stili musicali, dal blues al funk fino alla musica pop moderna, permettendo ai ballerini di improvvisare e di esprimere la propria creatività. Questa caratteristica, insieme alla connessione intima tra i partner e alla varietà di figure e passi, contribuisce alla sua popolarità. La danza può essere sia giocosa che sofisticata e la possibilità di ballare su diversi generi musicali la rende una scelta affascinante per persone di tutte le età e livelli.


Iscriviti al corso

Gli insegnanti


Sara e Francesco hanno una passione travolgente per la danza.

Sara non sa davvero stare senza ballare e la sua curiosità l'ha spinta a esplorare vari stili, iniziando con le danze caraibiche e trovando poi una profonda connessione con il tango argentino. La scoperta del WCS ha rappresentato per lei una nuova magia, conquistandola completamente.

Francesco ha incontrato il mondo del ballo sul lungomare di Genova, ed è stato immediatamente rapito dall'energia e dall'allegria del Lindy Hop. La sua creatività lo porta a sperimentare e contaminare il suo ballo con influenze provenienti da diversi stili. Il WCS arriva come un colpo di

fulmine: rispecchia perfettamente la giusta dimensione per la sua esplorazione artistica.

Insieme, Sara e Francesco offrono un mix unico di espressione e creatività: Sara porta la sua esperienza e la connessione emotiva con la danza, mentre Francesco arricchisce le lezioni con la sua energia e l’approccio sperimentale.


Iscriviti al corso