Ti piacerebbe ballare tango?! Sì, no, non sai?
Devi provarlo !!!
Storia di un secolo
Il campo sportivo nasce nel 1906 come centro multifunzionale per il gioco delle bocce e per il gioco del pallone (il muro dello sferisterio è del 1915). Viene gestito dal 1922 dall’A.s.d. Fortino, che si distingue per l’organizzazione di gare e manifestazione di alto livello sportivo e sociale.
Ospita gare nazionali ed internazionali (nel 2013 ospita i World Master Games) ma inizia ad entrare in crisi nel 2015/2016 per gli alti costi di gestione e per una progressiva diminuzione dei soci.
E’ proprio nel 2016 che avviene l’incontro tra le Associazioni Sportive Dilettantistiche Il Fortino e La Bicicleta che insieme si pongono un grande obiettivo: far rinascere “Il Fortino” e unire le persone a suon di musica… e sudore. Tinteggiatura delle pareti, nuova illuminazione, grandioso impianto audio e installazione di decine di pannelli fonoassorbenti sono i primi lavori effettuati nel bocciodromo coperto, parallelamente alla costruzione della pavimentazione, l’opera più grandiosa realizzata.
Inoltre è qui che si allena la squadra paralimpica di bocce della BocciAbili Torino asd Sportento con le loro bocce morbide.
La sala palchettata
più grande e bella di Torino
nel cuore della città, 400mq di pavimento flottante di betulla

Tali caratteristiche rendono il bocciodromo un ambiente ideale per poter svolgere attività sportive quali la danza, le arti marziali, il pilates, lo yoga e la meditazione… Lo spazio ampio inoltre si presta a ospitare workshop e giornate di pratica delle discipline sopra elencate.